Home » DNW BLOG

DNW BLOG

FINE MARZO 2025 A TUTTO NORDIC

FINE MARZO 2025 A TUTTO NORDIC - dimensione nordic walking asd

Riprendiamo a raccontare le nostre attività associative perchè le ultime settimane sono state molto intense e ricche di soddisfazioni!

 

A fine febbraio ad Avignana il nostro Fulvio Bussolari -degno portacolori del nordic walking ferrarese- ha sbaragliato l'agguerrita concorrenza vincendo le gare dei 5000 e dei 10000 metri nel campionato regionale del Piemonte organizzato da Endas. Si è trattato un ottimo test in preparazione del campionato Fidal che partirà a metà aprile. In realtà, dopo la conclusione del campionato 2024, gli allenamenti di nordic walking sono sempre continuati a Ferrara, svolgendo sia attività di resistenza che di potenziamento.

 

A Baura la nostra associazione ha contribuito alla buona riuscita del corso di secondo livello di tecnici Msp Italia di nordic walking. Dopo una lunga preparazione fatta di lezioni teoriche e sostanziosi tirocini, sono stati preparati sei istruttori, che diffonderanno la nostra disciplina sportiva in tutta la provincia di Ferrara.

 

A fine marzo abbiamo poi inaugurato le camminate ludico motorie organizzate con l'intento di ritrovarci con gli amic e ii nordic walkers che nel tempo hanno svolto i corsi di base con la nostra associaizone.

 

Ad aprile, a Ferrara riprenderanno le lezioni  di prova gratuita di nordic walking, e per chi fosse interessato anche i corsi... basta contattarci al 347 0835343

 

 

NORDIC WALKING DAY: VI ASPETTIAMO A FERRARA 16 OTTOBRE

NORDIC WALKING DAY: VI ASPETTIAMO A FERRARA 16 OTTOBRE - dimensione nordic walking asd

FERRARA OTTOBRE 2021. Avete voglia di provare il nordic walking e di percorrere tanti km con i bastoncini nei prossimi mesi ma non avete mai compreso pienamente la tecnica del nordic walking?

 

I nostri tecnici qualificati vi aspettano sabato 16 ottobre per lezioni gratuite personalizzate o in piccoli gruppi dalle 9 alle 13 (Parco Benito Zaccagnini, all'esterno della Bocciofila La Ferrarese Viale Orlando Furioso 8 Ferrara)!

Potrete provare tre differenti tipologie di nordic walking:

-         NORDIC WALKING DI BASE => partiamo con le basi della camminata con i bastoncini, passo alternato e passo parallelo

-         NORDIC WALKING FITNESS => la modalità che  mixa i km percorsi con tanti esercizi di mantenimento e di perfezioamento, utili per migliorare resistenza, coordinazione e forza;

-         NORDIC WALKING AGONISTICO (VELOCITA’ E COMPETIZIONI DI TECNICA) => per chi vuole misurarsi non solo con se stesso ma anche con gli altri nelle compeizioni di nordic walking: possibilità di essere seguiti prima e durante le gare sia dei contest tecnici che nelle compeetizioni di velocità.

 

A fine mese faremo finalmente partire nuovi corsi di base di nordic walking:

- attività personalizzate (compreso nordic walking agonistico)

- ...e di gruppo con il corso base per gli over 60 a cui regaleremo.. un mese di camminate in gruppo!

coa dovete portare?

la vostra voglia di camminare e.. scarpe comode e.. v forniremo noi i bastoncini da nordic walking per la giornata di prova!

 

per informazioni e prenotazioni (necessarie per soddisfare tutte le vostre esigenze!)

potete chiamare Francesco cel 347 0835343 o scrivere: francesco_1127@libero.it

 

 

 

PIENO SUCCESSO PER NORDIC WALKING IN VALLE ED. 2021

Comacchio 29/09/2021. Questa edizione 2021 di "Nordic Walking in Valle" non poteva andare meglio di così! Domenica scorsa si sono dati appunamento una sessantina di camminatori per partire dal Bettolino di Foce ed esplorare in lungo e in largo le splendide Valli di Comacchio. Due festosi gruppi (uno per la breve di 5 km ed uno per la luga di 13) hanno potuto ammirare gli intensi colori di un paesaggio naturale unico e irripetibie, osservare i fenicotteri rosa, vedere le strane costruzioni che ancora oggi caratterizzano la salina di Comacchio. E' stata una giornata in cui il sole si è fatto vedere a sprazzi ma ha anche fatto sentire la sua presenza... poco prima di pranzo! Un paesaggio che nasconde mille misteri e storie incredibili che hanno legato da sempre l'uomo a un ambiente ostile ma che gli ha saputo regalare un tesoro ambientale preziosissimo e una risorsa "speciale": l'anguilla! Tra questi argini lunghi e spesso infiniti si può praticare un nordic walking puro ed altamente tecnico, le braccia e le gambe devono lavorare in sincronia e la spinta può andare ben oltre i glutei! 

La buona riuscita di questa iniziativa è stato l'impegno congiunto delle seguenti organizzazioni asd Dimensione Nordic Walking, Comitato Msp di Ferrara, Delta Nordic Walking... e di persone come Lara Liboni, Nadia Vitali, Roberto Cavalieri D'Oro Zanni, Maria Antonietta Floccari, Caterina Costanzo e Francesco Lazzarini.

Purtroppo l'attuale situazione pandemica non ci permette ancora di pensare di organizzare manifestazioni con i numeri che avevamo raggiunto prima dell'epidemia. Questo dato di fatto ci ha fatto tuttavia riflettere e concentrare sulla qualità e sull'impegno necessario per la buona riuscita della manifestazionee soprattutto per rendere le nostre iniziative piacevoli e alla portata di tutti.

Un ringraziamento di cuore a chi a vario titolo ha contribuito alla realizzazione di questa giornata!

a presto per nuove entusiasmanti passeggiate!

PER CIVICO 77 A PASSO DI NORDIC WALKING

PER CIVICO 77 A PASSO DI NORDIC WALKING - dimensione nordic walking asd

FERRARA PRIMAVERA 2019. Pubblichiamo l'intervista fatta per Sport Comuni alla pesidente di Cooperativa Integrazione Lavoro, Eleonora Mota. Il sostegno a queste realtà "più grandi di noi" sia per tutti i nostri soci motivo di impegno nelle nostre attività associative. 

Camminare per una giusta causa, specie se a passo di nordic walking, fa bene a corpo e mente. Proprio per questo, recentemente, l’asd Dimensione Nordic Walking ha organizzato sulle mura di Ferrara un’uscita per sostenere un importante progetto di residenzialità nominato “Civico 77”, sentito e sostenuto in tutto il Comune di Ferrara. Ma di cosa si tratta, che cosa prevede e a che punto sono i lavori? Risponde a queste nostre domande la presidente della Cooperativa Integrazione Lavoro Eleonora Mota. <<Civico 77 porta avanti la progettualità della nostra organizzazione: è la naturale estensione della Casafamiglia e del Fienile di Baura>>. Quest’ultimo – nato come essicatoio di tabacco e in seguito abbandonato e che si trova a due passi dai citati edifici - avrà un doppio utilizzo: <<al primo piano sarà presente uno spazio residenziale riservato a 5 persone: sarà composto da tre stanze singole e una doppia. Verrà naturalmente destinato a persone con disabilità; al piano terra, invece, potenzieremo i nostri laboratori occupazionali collegati all’agricoltura sociale e già attivi nel nostro Fienile>>. Un progetto così …<<nasce dalla sinergia con la Fondazione di partecipazione “Comunità Solidale Onlus”, dando così voce anche alla rappresentanza delle famiglie.>> Non solo perché <<i costi per completare Civico 77 sono molto alti; confidiamo, oltre che nelle nostre risorse, nei bandi e nei fondi pubblici senza dimenticare l’aiuto di tanti amici a conoscenti. Grazie al loro sostegno abbiamo raccolto i fondi necessari per la costruzione dello speciale ascensore.>>. Ecco allora spiegata l’apertura all’intera cittadinanza: <<da qualche mese – riprende Eleonora – stiamo organizzando tante iniziative di sensibilizzazione e di raccolta fondi, che vanno dalle camminate di nordic walking, alle cene tematiche…>> Non solo: <<stiamo cercando direttamente noi i nostri fornitori in modo da poterli coinvolgere concretamente nel nostro progetto; vogliamo vedere completato Civico77, è il nostro obiettivo!… il nostro percorso è un po’ come andare a nordic walking: prendi una strada e parti, segui una via e arrivi al tuo traguardo; così noi, ora siamo in cammino! Notiamo così che passo per passo, mattone dopo mattone, prende forma la nostra casa, che essendo frutto dell’aiuto di tanti è anche casa di chi ci sostiene!>>

Per informazioni e curiosità www.civico77.org

UN 2018 A TUTTO NORDIC!..UN BILANCIO A 360 GRADI

UN 2018 A TUTTO NORDIC!..UN BILANCIO A 360 GRADI - dimensione nordic walking asd

FERRARA 30 DICEMBRE 2018. L'anno che si sta per concludere lascerà il segno nella nostra "Dimensione Nordic Walking" per tanti motivi! Abbiamo cercato di dare il meglio di noi offrendo tante opportunità per camminare con i bastoncini in tutta la provincia di Ferrara. E' stata una lunga corsa per conciliare innumerevoli necessità e impegni e dove - grazie alla collaborazione di molti - tanti ostacoli sono stati superati facilmente. L'entusiasmo di chi ha iniziato con noi ci ha sostenuto e incoraggiato. Proprio al termine di questa stagione, ci sentiamo in dovere di fermarci un momento per ripercorrere le principali tappe del 2018.

Come nel 2017 (ma anche come sarà nel 2019!), eravamo già al lavoro nei primissimi giorni di gennaio per programmare un nuovo circuito di passeggiate ludico motorie, cercando il "format" più accattivante... Poi le tante richieste di corsi di nordic walking provenienti da Ferrara, Bondeno e Cento, momenti vitali per la nostra associazione in quanto è stato possibile diffondere sul territorio la nostra filosofia, offrendo a tutti i neo soci le basi per poter praticare nordic walking in autonomia! In contemporanea partiva l'attività di formazione dei nostri tecnici, che quest'anno (ma è analogamente in programma anche per il 2019) hanno partecipato in veste di giudici ad interessanti corsi di approfondimento, dando da subito il proprio contributo alle gare al circuito di Gironordic. Per i rappresentanti della nostra associazione si è trattato di importanti momenti di crescita tecnica, che hanno permesso di portare fin da subito positivi cambiamenti nelle nostre attività didattiche. Abbiamo fortemente voluto organizzare un corso per istruttori della Aics Nordic Walking School di primo livello! Ci siamo riusciti designando Bondeno quale sede del weekend ed in particolare la Play Valley come punto di ritrovo didattico di eccellenza e il parco Urbano come sede delle esercitazioni. La buona riuscita del corso è in gran parte dovuta alla genuina disponibilità di Gabriele Manservisi e del mensile Sport Comuni.

Capitolo FORMAZIONE: quest'anno le ore dedicate ai corsi di base sono state proprio tante! Abbiamo percorso km su km (oltre 500!) provando e riprovando le tecniche di base, ma introducendo anche qualcuno alle tecniche avanzate... Inoltre i nostri tecnici, complessivamente hanno sforato le 600 ore tra aggiornamenti ed esercitazioni, l'equivalente di quasi un anno di studio all'università! Ora abbiamo uno dei rarissimi Preparatori Sportivi di Nordic Walking. 

Capitolo passeggiate ludico motorie Ferrara: E' proseguita per tutto l'anno l'attività associativa delle passeggiate ludico motorie scadenzate settimanalmente il giovedì pomeriggio alle ore 18 sulle Mura di Ferrara! Abbiamo partcipato come circolo Aics ai progetti "Giardini in Movimento" e "Giardini Wow!", che si sono rivelate importanti occasioni per poter godere della splendida palestra a cielo aperto chiamata "Mura ferraresi".

Capitolo passeggiate ludico motorie a Comacchio e Lidi ferraresi. Questa è stata la vera novità del 2018! l'organizzazione di uno splendido circuito di passeggiate in coordinamento con il Comitato Msp Ferrara e la presidente Lara Liboni. Le 6 iniziative erano rivolte a comacchiesi e non solo ed erano finalizzate alla promozione del nordic walking di base. Dobbiamo ammettere che l'organizzazione è stata impegnativa (considerando anche le altre attività formative intraprese) ma complessivamente con riscontri molto positivi... Nel 2019 replicheremo sicuramente!

DIMENSIONE NORDIC WALKING E SOCIALE.. Abbiamo anche organizzato due giornate nell'Happy Camp del Rotary Comacchio: nel soggiorno di una settimana presso un prestigioso camping della riviera ferrarese abbiamo portato a camminare i nostri amici dell'Unione Ciechi di Ferrara, con cui è sempre piacevole confrontarsi.

A questa importante attività abbiamo aggiunto dal mese di ottobre una collaborazione con l'associazione di promozione Sociale "Casa e Lavoro".  Abbiamo fissato nel mercoledì la giornata giusta per ritrovarsi dopo lavoro e dedicare un'ora e mezza alla camminata con i bastoncini. 

Il 14 ottobre abbiamo organizzato sulle Mura di Ferrara una passeggiata per la raccolta fondi da destinare al progetto "Civico 77" che ha ottenuto una buona adesione ed è stata la prima attività rivolta a questa importante iniziativa: Civico 77 di Baura sarà l'estensione naturale del progetto del Fienile della Cooperativa Integrazione Lavoro e permetterà a 6 persone con disabilità di poter vivere in appartamenti situati al primo piano e adatti alle loro necessità!     

Queste collaborazioni sono importanti per la nostra associazione in quanto ci permettono di condividere con tutti (indistintamente) la nostra passione per il nordic walking! 

UN SALUTO AL 2018 E UN BENVENUTO AL 2019: CHE SIA ANCORA PIU' BELLO E RICCO DI PASSEGGIATE E INIZIATIVE CON I BASTONCINI